Descrizione
L'OBIETTIVO E' DI PORTARE IL PUBBLICO NEI LUOGHI CHE PARLANO DI CERAMICA, QUALI BOTTEGHE E LABORATORI DI ARTISTI, CHE NARRANO LA PROPRIA STORIA, ESPONGONO LE PROPRIE OPERE ED ORGANIZZANO IL LORO PERCORSO ARTISTICO, A TESTIMONIANZA DEI NUOVI LINGUAGGI LEGATI AL CAMPO DELLA CERAMICA.
LA CREATIVITA' ARTISTICA SI MANIFESTA CON LA PROSECUZIONE DEL PROGETTO DI ARRICCHIMENTO DELL'ARREDO URBANO DELLA CITTA', CON LA POSA DI FORMELLE IN CERAMICA ED IL RESTAURO, A CURA DEL LIONS CLUB ALTO CANAVESE, DELL'ALTO RILIEVO RISALENTE AL 600.
IL FOCUS DELL'INIZIATIVA E' IL CONCORSO "CERAMICHE SONORE", PRIMA EDIZIONE, DOVE GLI ARTISTI PRESENTANO LA PROPRIA OPERA CON CARATTERISTICHE TIPICHE DELLA CERAMICA SONORA.
SONO ORGANIZZATE VISITE GUIDATE PER FAR CONOSCERE IL RICCO PATRIMONIO URBANO CHE PARLA DI CERAMICA ED IL PATRIMONIO NATURALE CHE QUALIFICA LA CITTA' DI CASTELLAMONTE: "I CASTELLETTI" PRESSO LA FRAZIONE S. ANNA BOSCHI. L'ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "25 APRILE - FACCIO" ORGANIZZA LA SFILATA DI MODA DI ABITI REALIZZATI DAGLI ALUNNI, SEGUITI DAI DOCENTI DELLA SEZIONE DESIGN DEL TESSUTO E DELLA MODA.
UN'INVITO A PERDERSI NEI COLORI, NELLE FORME, NELLA RICERCA DEGLI SMALTI, E NELLA VISIONE COMPLESSA DELLE DIVERSE ESPOSIZIONI.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.castellamonte.to.it | |
Telefono | 0124/51871 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 27/05/2022 07:48:05