Descrizione
Avviso Importante – Fine validità delle Carte d’Identità cartacee
A partire dal 3 agosto 2026, le Carte d’Identità in formato cartaceo non saranno più considerate valide, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento.
Tali documenti diventeranno inutilizzabili come mezzo di identificazione.
Questa disposizione è stabilita dal Regolamento Europeo 2019/1157, che introduce standard di sicurezza più elevati per i documenti di identità rilasciati dagli Stati membri.
Perché il documento cartaceo non sarà più valido?
Il formato cartaceo non è dotato della “Zona a Lettura Ottica” (Machine Readable Zone – M.R.Z.), ovvero quella sezione con tre righe codificate che consente l’identificazione automatica nei controlli.
Al contrario, la Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.) include questa tecnologia ed è quindi conforme ai requisiti europei.
Cosa bisogna fare
Entro il 3 agosto 2026, sarà obbligatorio sostituire la Carta d’Identità cartacea con la nuova C.I.E.
⚠️ Attenzione: il rilascio della Carta d’Identità Elettronica non è immediato.
Si raccomanda pertanto di richiedere il nuovo documento con largo anticipo, anche se la carta cartacea risulta ancora formalmente in corso di validità.
Come prenotare la nuova C.I.E.
È già possibile richiedere la Carta d’Identità Elettronica.
Per prenotare un appuntamento:
📞 Contattare l’Ufficio Servizi Demografici al numero: 0124/5187230
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito del Ministero dell’Interno o rivolgersi direttamente agli sportelli comunali.
A partire dal 3 agosto 2026, le Carte d’Identità in formato cartaceo non saranno più considerate valide, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento.
Tali documenti diventeranno inutilizzabili come mezzo di identificazione.
Questa disposizione è stabilita dal Regolamento Europeo 2019/1157, che introduce standard di sicurezza più elevati per i documenti di identità rilasciati dagli Stati membri.
Perché il documento cartaceo non sarà più valido?
Il formato cartaceo non è dotato della “Zona a Lettura Ottica” (Machine Readable Zone – M.R.Z.), ovvero quella sezione con tre righe codificate che consente l’identificazione automatica nei controlli.
Al contrario, la Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.) include questa tecnologia ed è quindi conforme ai requisiti europei.
Cosa bisogna fare
Entro il 3 agosto 2026, sarà obbligatorio sostituire la Carta d’Identità cartacea con la nuova C.I.E.
⚠️ Attenzione: il rilascio della Carta d’Identità Elettronica non è immediato.
Si raccomanda pertanto di richiedere il nuovo documento con largo anticipo, anche se la carta cartacea risulta ancora formalmente in corso di validità.
Come prenotare la nuova C.I.E.
È già possibile richiedere la Carta d’Identità Elettronica.
Per prenotare un appuntamento:
📞 Contattare l’Ufficio Servizi Demografici al numero: 0124/5187230
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito del Ministero dell’Interno o rivolgersi direttamente agli sportelli comunali.
I cittadini iscritti all’AIRE, invece, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2025 09:53:10