Annullata anche a Castellamonte La Fiera Agricola Autunnale di Sant’Antonio 2024. Il rischio blue tongue fa cancellare l’edizione 2024 di un’altra fie

Grande il rammarico per l’annullamento della fiera a scopo precauzionale per la situazione di criticità generata dalla diffusione della febbre catarrale degli ovini (blue tongue) che impone la massima cautela, per non compromettere l'attività...
Data:

11 ottobre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Grande il rammarico per l’annullamento della fiera a scopo precauzionale per la situazione di criticità generata dalla diffusione della febbre catarrale degli ovini (blue tongue) che impone la massima cautela, per non compromettere l'attività degli allevamenti.
L’Amministrazione comunale ha atteso più a lungo possibile, sperando in risvolti favorevoli per poter evitare questo atto doloroso. Gli uffici hanno mantenuto contatti costanti con la Regione Piemonte, il Servizio veterinario dell’ASL TO4, gli allevatori.
Il Vicesindaco e Assessore all’Agricoltura del Comune di Castellamonte, Teodoro Medaglia, ha provato fino all’ultimo a tentare di capire se c’erano margini di garanzia per svolgere la Fiera agricola in sicurezza per allevatori e bestiame. Il rischio si è rivelato troppo alto e la decisione, seppur sofferta, è una scelta che denota grande senso di responsabilità.
«Una decisione inevitabile - ha spiegato il Vicesindaco e Assessore all’Agricoltura Teodoro Medaglia - per la forte diffusione della “blue tongue” anche nelle nostre zone. Da alcune settimane sono stati segnalati focolai di “Lingua blu” in allevamenti di pecore, capre e bovini delle nostre zone. Colpisce i ruminanti, anche quelli selvatici, ma non si trasmette per contatto. Responsabile del contagio è un moscerino che punge animali malati e successivamente infetta quelli sani. La trasmissione è rapidissima e le pecore muoiono. I veterinari dell’ASL TO4 ci hanno spiegato che i bovini presentano di solito una sintomatologia più blanda, ma possono avere conseguenze gravi, come un calo nella produzione del latte e aborti, con ripercussioni rilevanti dal punto di vista economico per le aziende agricole. Alcuni allevatori ci hanno fatto sapere che non sarebbero venuti alla fiera, anche perché avrebbero dovuto spendere non poco per comprare sostanze repellenti da spruzzare sugli animali per tenere lontani gli insetti. La decisione di rinunciare alla rassegna zootecnica è sostanzialmente una scelta di responsabilità: non ci sembra corretto esporre gli animali ad un rischio di contagio troppo elevato».
L'evento, tradizionalmente organizzato dall'Amministrazione Comunale di Castellamonte (TO) in collaborazione con l'Ente Ricreativo Sant'Antonio (E.R.S.A) sarebbe arrivato alla 27ma edizione.
La manifestazione si svolgeva nel periodo del rientro degli allevatori dagli alpeggi, nell’intento di promuovere i prodotti locali e di sostenere l’agricoltura e la zootecnia e dare il giusto riconoscimento e la corretta visibilità al gran lavoro di agricoltori e allevatori.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 11/10/2024 14:21:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet